L'uso dei raggi UV permette di ridurre, se non eliminare completamente, l'utilizzo nell’acqua di quei composti chimici disinfettanti che sono dannosi per la salute quando vengono utilizzati in dosi eccessive. Il tutto minimizzando gli effetti sull'ecosistema acquatico: una bellissima azione energetica in cui un elemento naturale ne protegge un altro, dico io!
Se fino a poche decine di anni fa, il metodo più utilizzato per la disinfezione dell'acqua era l'utilizzo di prodotti chimici a base di cloro, oggi esistono numerose soluzioni che, invece del processo chimico, utilizzano quello fisico grazie ai raggi ultravioletti.
Al contrario del cloro che non è efficace su alcuni tipi di spore di virus e altri batteri, i raggi ultravioletti risultano particolarmente attivi nei confronti degli agenti patogeni. Inoltre non producono residui secondari pericolosi per la salute e non vanno a modificare il sapore, l'odore e la composizione chimica dell'acqua. I raggi ultravioletti risultano particolarmente efficienti perché, grazie alla loro lunghezza d'onda, sono in grado di penetrare le membrane cellulari e modificare il codice genetico di virus e batteri, impedendone la riproduzione. Un ottimo metodo per sterilizzare l'acqua.
L’impiego della tecnologia agli ultravioletti sta progressivamente crescendo negli ultimi anni. Viene impiegata per la potabilizzazione dell'acqua, per ridurre la carica batterica nelle piscine, ma anche nel trattamento delle acque reflue. In questo modo si evita la produzione di sostanze tossiche nocive per la salute. L'acqua così trattata viene considerata più una risorsa che un rifiuto e viene purificata per essere reimpiegata, in particolare nell'agricoltura. Sono molti gli esempi di acquedotti e sistemi fognari che utilizzano i raggi UV per la disinfezione dell'acqua: New York, città di 8,4 milioni di abitanti, dal 2012 ha un sistema a raggi ultravioletti; l’impianto di Manukau, in Nuova Zelanda, ha una capacità di disinfezione di circa 50mila metri cubi l'ora, una della più grandi al mondo.
Una notizia che ha messo di buon umore me e tutti i miei amici, non solo Sorriso, anche in vista della prossima Giornata Mondiale della Terra, promossa ogni anno per il 22 di aprile!
La tecnologia a raggi ultravioletti è senza dubbio una delle migliori soluzioni oggi disponibili, sia per i suoi effetti collaterali praticamente nulli, sia per la riduzione nell'utilizzo di composti chimici spesso pericolosi per l'uomo e per l'ecosistema.
Ti abbiamo riservato uno sconto 10% su sofidelshop.com
Lascia il tuo indirizzo email per ricevere il codice sconto del 10%
INFORMATIVA PRIVACY
Informativa in materia di protezione dei dati personali
resa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. nonché – a partire dal 25 maggio 2018 – dal Regolamento 2016/679/UE (“Regolamento”)
In osservanza di quanto previsto ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 d.lgs. 30 giugno 2003, la società SOFFASS S.p.A., Via Fossanuova, 59 - 55016 Porcari - Lucca, nella sua qualità di Titolare, informa gli interessati su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti presso gli interessati mediante l’utilizzo dell’apposito form costituiscono dati oggetto del trattamento e sono trattati ed utilizzati direttamente per
• rispondere alla richiesta di partecipazione al concorso ed alle attività ad esso strettamente connesse e/o collegate, ed altresì per le attività amministrative e contabili relative alla partecipazione al concorso medesimo;
• qualora l’interessato presti idoneo consenso, i dati potranno essere trattati per attività di marketing, anche attraverso, telefono, sms, mms, posta cartacea, ivi compreso l’invio messaggi di posta elettronica volti a vagliare il livello di soddisfazione del cliente;
• qualora l’interessato presti idoneo consenso, i dati potranno essere trattati per attività di analisi delle abitudini e delle scelte di consumo;
MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche, mezzi telematici ed in via residuale su supporti cartacei da parte di soggetti interni appositamente incaricati nonché dai responsabili esterni in caso nominati, e ciò anche in base agli accordi contrattuali in essere. I dati sono conservati in archivi informatici, telematici, ed in via residuale cartacei con piena assicurazione delle misure di sicurezza di sicurezze previste dal legislatore. Il trattamento di analisi delle abitudini e delle scelte di mercato è stato sottoposto a preventiva notifica a norma dell’art. 37 c. 1 lett. d) D. Lgs. 196/2003.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali saranno diffusi dal Titolare, potranno essere pubblicati sui siti di pertinenza del Titolare appositamente dedicati, per l’espletamento della richiesta avanzata dall’interessato.
La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati rispettivamente ex artt. 29 e 30 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., è prevista agli enti pubblici per gli adempimenti di legge, alle Società del Gruppo cui appartiene il Titolare per finalità amministrativo-contabili nel rispetto dell’art. 24 comma i-ter D.Lgs. 196/2003, nonché, ove necessario per il perseguimento delle finalità indicate ed in ogni caso nei limiti delle stesse, a soggetti e società terze, quali consulenti legali e di settore, società a vario titolo coinvolte per l’organizzazione del concorso, spedizionieri, società terze di fornitura e assistenza tecnica ed informatica, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte. In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi dovrà avvenire secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L'interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dall'artt. 7, 8, 9 e 10 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento, anche tramite l’indirizzosoffass.privacy@sofidel.it. In particolare secondo l'art. 7 l'interessato potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto instaurato con la partecipazione al concorso e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento, fatte salve ulteriori esigenze difensive del Titolare e fino alla conclusione delle stesse.
Con riferimento al trattamento per finalità di invio di comunicazioni commerciali e promozionali di servizi propri del Titolare e per l’invio di messaggi informativi relativi alla sua attività, i dati saranno conservati nel rispetto di legge, come altresì specificato nel provv. 3 marzo dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, e comunque fatta salva l’opposizione al trattamento da parte dell’interessato. L’opposizione al trattamento può essere avanzata dall’Interessato in maniera indipendente per l’una o per l’altra modalità di invio.
I dati personali utilizzati per finalità di analisi delle abitudini e delle scelte di consumo saranno conservati non oltre il termine massimo dei 12 mesi, salvo alla scadenza provvedere all’anonimizzazione degli stessi.
TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il Titolare è SOFFASS S.p.A., Via Fossanuova, 59 - 55016 Porcari - Lucca.
Il Responsabile del trattamento è la società Progresso S.r.l. Via con sede a Lucca (LU) 55100 Via
della Chiesa XXXII trav.1, 231. In ogni caso il Titolare conserva una lista aggiornata dei responsabili nominati, e ne garantisce la presa visione all’interessato, previa richiesta inviata all’indirizzosoffass.privacy@sofidel.it
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE RIFIUTO A RISPONDERE
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del soggetto che voglia partecipare al concorso indetto dal Titolare. Il mancato conferimento dei dati strettamente indispensabili a garantire la partecipazione, comporta l’impossibilità di dar seguito all’iscrizione al concorso ed alla conseguente partecipazione e vincita. I dati non espressamente indicati come obbligatori, potranno essere liberamente concessi dagli interessati.
CONSENSO
Ai sensi dell’art. 24, comma 1, lettere A) e B) del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. il consenso al trattamento dei dati personali conferiti per la partecipazione al concorso non è necessario in quanto gli stessi sono raccolti per adempiere ad obblighi di legge e/o per l’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto in essere o di quelli c.d. precontrattuali tali potendosi intendere le attività strettamente connesse alla gestione del concorso e alle operazioni di estrazione e consegna dei premi ed a quelle amministrative e contabili.
Ai sensi dell’art. 23 e dell’art. 130 del D.lgs. 196/2003, il consenso al trattamento dei suddetti dati è necessario in quanto gli stessi sono raccolti per finalità di marketing da compiersi come predicato nella sezione finalità. Si precisa, nel rispetto del Provvedimento n. 330 del 04 luglio 2013 del Garante per la Protezione dei dati personali, che il consenso prestato per le modalità automatizzate si estende anche a quelle tradizionali. Fatti salvi i diritti già espressi nella presente informativa al paragrafo “diritti dell’interessato”.
Il consenso è invece necessario per l’eventuale attività di analisi delle abitudini e delle scelte di consumo effettuata dal Titolare.